Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

BlackBerry e Marelli espandono collaborazione in Cina

BlackBerry e Marelli espandono collaborazione in Cina

Al lavoro sulle tecnologie per la prossima generazione cockpit

ROMA, 02 maggio 2022, 12:47

Redazione ANSA

ANSACheck

BlackBerry e Marelli espandono collaborazione in Cina - RIPRODUZIONE RISERVATA

BlackBerry e Marelli espandono collaborazione in Cina - RIPRODUZIONE RISERVATA
BlackBerry e Marelli espandono collaborazione in Cina - RIPRODUZIONE RISERVATA

BlackBerry Limited ha annunciato oggi un'espansione della collaborazione in Cina con Marelli facendo seguito ai precedenti annunci di collaborazione tecnologica focalizzata sugli sviluppi del Digital Cluster cioè il quadro strumenti digitale. In questo ambito Marelli ha scelto BlackBerry QNX Neutrino RTOS e BlackBerry QNX Hypervisor per il suo Cockpit Domain Controller, un sistema di fondamentale importanza a bordo del veicolo con funzioni di gestione dell'Infotainment e del quadro strumenti digitale.
    Blackberry, che è uscita dal settore smartphone, ha sede a Ontario in canada e fornisce software e servizi di intelligent security ad aziende e governi di tutto il mondo assicurando la protezione di oltre 500 milioni di terminali compresi più di 195 milioni di veicoli.
    L'espansione della collaborazione in Cina BlackBerry e Marelli e testimonia l'impegno condiviso per abilitare una futura mobilità connessa attraverso tecnologie sicure e innovative. Il software BlackBerry QNX consente, inoltre, al Cockpit Domain Controller di Marelli di gestire numerosi sistemi con criticità differenti e diversi ambienti operativi attraverso un'unica potente piattaforma hardware e software.
    Ciò assicura una riduzione dello sviluppo iniziale ma anche i costi di proprietà a lungo termine e garantendo allo stesso tempo i più alti standard di protezione e sicurezza funzionale; in questo modo, a tutti i passeggeri viene offerta una user experience ottimizzata, unificata e integrata.
    "Siamo felici di espandere la nostra collaborazione a lungo termine con Marelli per potenziare ulteriormente l'industria automotive e i nostri clienti in tutto il mondo - ha dichiarato John Wall, senior vice president e co-head di BlackBerry Technology Solutions - Insieme, continueremo a offrire al mercato tecnologia cockpit di prossima generazione, innovativa, integrata e intelligente, sostenuta dalle soluzioni certificate, sicure e affidabili di BlackBerry". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza