Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Addio a ArtBag, chiudono i meccanici delle Birkin delle vip

Addio a ArtBag, chiudono i meccanici delle Birkin delle vip

Unico business di neri su Madison Ave chiude per affitti killer

NEW YORK, 17 giugno 2022, 19:13

di Alessandra Baldini

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per le signore bene di Manhattan e' la fine di un'era: a fine giugno chiude i battenti ArtBag, l'iconico negozio di borsette e l'unico a New York in grado di resuscitare le loro Constance, Birkin e Kelly riportandole in forma come quando erano appena uscite dal negozio di Hermès. Donald Moore, il figlio Christopher e la nuora Estelle stanno ultimando il trasloco a Coral Springs, in Florida, a meta' strada tra Miami e Fort Lauderdale. Gli affari dei "meccanici delle Birkin" come li chiama oggi il 'New York Times', andavano bene, nonostante la pandemia: "Sono stati gli affitti su Madison che ci hanno costretti a lasciare. Le vicine Lexington e la Terza non erano molto meglio", ha detto Christopher al quotidiano. Ed ecco dunque che cala il sipario. Per 90 anni il negozio a conduzione familiare e dagli anni '90 l'unico di proprieta' di afro-americani negli isolati di Madison tra 59 e 86esima strada (quello che viene definito la crema dell'Upper East Side) aveva accolto nei suoi locali clienti celebri famose: tra le vip, Jackie Kennedy, che abitava dietro l'angolo, la conduttrice Diane Sawyer, Elizabeth Taylor e Cicely Tyson avevano affidato ai Moore le loro Chanel, Vuitton e Hermès per farle riparare. Donald, oggi ottantenne, aveva cominciato a lavorare a ArtBag nel 1959 spazzando i pavimenti e spolverando le borse nella sede su Madison e 64esima che ha chiuso da tempo. Il proprietario di allora, Hillel Tenenbaum, aveva preso a benvolere quel ragazzo arrivato dalla North Carolina con una giovane moglie e 60 dollari in tasca e gli aveva insegnato a fabbricare borse una volta finito il lavoro. Nel 1976 Tenenbaum aveva ceduto a Donald una parte del business e nel 1993 Moore era diventato l'unico proprietario. All'inizio non era stato sempre facile: molte clienti arricciavano il naso ad affidare i loro tesori a un uomo di colore: "Poi hanno capito che con me si sarebbero trovate bene". In passato i Moore erano entrati anche nel business delle copie: la piu' richiesta di tutte era la Kelly di Hermès, ma negli anni Novanta la maison aveva fatto causa e nel 2000 si era arrivato al patteggiamento. Da allora le borse nuove venute nel negozio sono solo originali.
   

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Artbag (@artbag1130)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza