Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Due esemplari di tartarughe marine recuperate e messe in salvo

Due esemplari di tartarughe marine recuperate e messe in salvo

Ad Agropoli e a Ischia grazie alle segnalazioni ricevute

NAPOLI, 20 novembre 2023, 11:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due chiamate giunte alle locali Capitanerie di Porto ed al numero di reperibilità della stazione zoologica Anton Dohrn, hanno dato il via al recupero di due esemplari di tartarughe 'Caretta caretta'.
    La prima ad Ischia, segnalata da un cittadino che ha allertato la Capitaneria ed il personale dell'area marina protetta "Regno di Nettuno" poiché la tartaruga si trovava nello specchio d'acqua dell'area protetta, che si sono subito attivati per farla arrivare al porto di Napoli grazie alla compagnia di aliscafi Alilauro.
    Qui ad attenderla c'erano i volontari dell'Enpa di Salerno che hanno provveduto al trasporto della tartaruga. L'animale, un grosso maschio, è stato avvistato in superficie e presentava difficoltà nell'immergersi. Probabilmente è stato catturato con reti a strascico e liberato senza i dovuti controlli dello stato di salute. La seconda segnalazione è giunta dal personale del porto di Agropoli che ha recuperato un giovanissimo esemplare privo delle pinne anteriori. Probabilmente vittima di reti o funi che le hanno amputato gli arti. Anche questo esemplare è stato recuperato dai volontari della Protezione Animali di Salerno e trasportata al Dohrn per le cure.
    L'Enpa rivolge un appello ai pescatori ricordando loro di recuperare sempre le tartarughe accidentalmente catturate e di contattare la stazione zoologica A. Dohrn che si attiverà per il recupero e trasporto. Non vanno liberate poiché potrebbero presentare problemi legati alla decompressione. Questi i numeri da comporre per segnalare le tartarughe marine avvistate o recuperate: 3346424670 e 1530.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza