Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Ischia e Procida, boom turisti per il ponte del 25 aprile

Ischia e Procida, boom turisti per il ponte del 25 aprile

Arrivi nettamente superiori a quelli dello scorso anno

(ANSA) - ISCHIA, 26 APR - Nonostante condizioni meteo non ottimali Ischia e Procida hanno registrato numeri molto buoni in termini di arrivi nel ponte del 25 aprile come raccontano i dati elaborati e diffusi dalla capitanerie di porto delle due isole.
    Ad Ischia durante il ponte della Liberazione sono sbarcate complessivamente, da navi ed aliscafi, ben 35 mila persone nei porti di Forio, Casamicciola ed Ischia Porto; si tratta di un risultato nettamente superiore a quello dello scorso anno quando, con un giorno di ponte in meno, gli arrivi furono 28 mila. Nonostante il notevole afflusso di passeggeri e veicoli non si sono registrate particolari criticità negli approdi isolani, tenuti sotto controllo dal personale della Guardia Costiera in collaborazione con la polizia municipale.
    Numeri positivi anche per la vicina Procida dove, evidentemente, non si è arrestato l'effetto trainante dell'anno da capitale italiana della cultura: sono stati quasi 18 mila infatti gli arrivi di questo ponte a fronte dei 14.800 dello scorso anno rispetto al quale si registra un notevole incremento di arrivi venerdì ed un calo sabato e domenica.
    Anche per l'isola di Graziella non si sono verificate difficoltà eccessive per l'arrivo di tanti ospiti che, nella stragrande maggioranza dei casi, sono sbarcati la mattina e ripartiti con i collegamenti per la terraferma del pomeriggio o della serata (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie