Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Casal di Principe, il nuovo Commissariato in un bene confiscato

Casal di Principe, il nuovo Commissariato in un bene confiscato

Operativo da oggi. Piantedosi atteso per l'inaugurazione

(ANSA) - CASERTA, 03 APR - È da oggi operativo a Casal di Principe (Caserta), in un bene confiscato alla camorra, il nuovo commissariato della Polizia di Stato; un presidio atteso da anni dai cittadini e più volte invocato dal sindaco Renato Natale, che nel gennaio scorso aveva scritto al ministro dell'Interno Matteo Piantedosi sollecitando l'apertura del Commissariato. E' una nota della Questura di Caserta ad annunciare la piena operatività dell'ufficio di pubblica sicurezza, situato in pieno centro, su Corso Umberto I, il cui obiettivo "è la vicinanza della Polizia di Stato ai cittadini e alle loro esigenze".
    Il capo della Polizia Lamberto Giannini aveva promesso il 16 febbraio scorso, durante le operazioni di abbattimento del covo di Michele Zagaria a Casapesenna, che il presidio avrebbe aperto in tempi brevi. E nelle prossime settimane proprio il ministro Piantedosi potrebbe arrivare a Casal di Principe per tenerlo a battesimo.
    Il "primo dirigente" del Commissariato è il Vice Questore Gennaro Corrado, in passato vice-capo di Gabinetto nonché responsabile della comunicazione presso la Questura casertana, con l'ultimo incarico ricoperto presso la Scuola Internazionale della Polizia di Stato a Caserta.
    L'immobile dove ha sede il Commissariato ha ospitato fino ad inizio 2017 la sezione della Squadra Mobile di Caserta - fu aperta nel 2008 in piena stagione stragista dei Casalesi - protagonista delle più importanti indagini anticamorra, da quelle che hanno portato alla cattura dei latitanti del clan dei Casalesi Antonio Iovine e Michele Zagaria agli arresti di centinaia tra boss e gregari della cosca. La sezione della squadra investigativa della Polizia di Stato chiuse tra le proteste, e il bene fu consegnato al Demanio per la trasformazione in Commissariato, i cui lavori sono durati oltre dieci anni. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie