Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Discarica abusiva in ex mattatoio comunale, sequestrata area

Discarica abusiva in ex mattatoio comunale, sequestrata area

Denunciato dipendente ente. Trovati rifiuti di vario genere

ROSETO CAPO SPULICO, 25 agosto 2022, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata sequestrata dai carabinieri forestale l'area dell'ex mattatoio comunale di Roseto Capo Spulico di località "Civita", utilizzata come discarica non autorizzata di rifiuti. Un dipendente comunale è stato denunciato con ipotesi di reato di gestione illecita con formazione di deposito incontrollato di rifiuti pericolosi e non su area comunale.
    I militari, nel corso di un controllo, hanno trovato all'interno dell'area dell'ex mattatoio diversi rifiuti di vario genere racchiusi in sacchi di plastica e accumulati in alcuni ambienti.
    Inoltre, sparsi all'interno dell'area sono stati trovati circa 250 metri cubi di materiali di scarto tra cui plastica, vetro, carta, pneumatici usati, alluminio, resti di sfalci di potatura e un cumulo di tappeti sintetici usati per i campi di gioco.
    Secondo quanto riferito dai militari sia all'interno dell'edificio che all'esterno erano presenti attrezzature, mezzi e altro materiale di vario genere usati dal Comune.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza