Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abruzzo
  1. ANSA.it
  2. Abruzzo
  3. Incidente durante allenamento, 16enne salvato da giocatore

Incidente durante allenamento, 16enne salvato da giocatore

Episodio a Pescara prima di Pasqua,oggi consegna premio a 'eroe'

(ANSA) - PESCARA, 28 APR - A 20 anni salva la vita ad un sedicenne che, durante un allenamento di calcio, cade e batte la testa, perdendo i sensi. A raccontare la storia, avvenuta a Pescara nei giorni precedenti alla Pasqua, è la società Delfino Curi, che oggi ha premiato il "piccolo grande eroe".
    "In un allenamento del gruppo 2006, guidato dal tecnico Stefano Schiazza, durante un'esercitazione - scrive il club sportivo - il giovane Luca Piacentini, uno dei ragazzi del gruppo Under 17, cade rovinosamente e batte la testa a terra.
    Pochi attimi ed è il panico in campo: il giovane calciatore perde i sensi, serra le mascelle e fatica a respirare. Vicino a lui c'è Matteo Di Stefano, che oltre a giocare in Eccellenza collabora come aspirante allenatore con il gruppo di mister Schiazza: un tuffo d'istinto sul ragazzo esanime a terra e la manovra giusta al momento giusto. Aperta con forza la bocca di Piacentini, DI Stefano evita che la lingua blocchi la respirazione. Qualche minuto dopo, i soccorsi sono già sul campo. Piacentini si sveglia in ambulanza e, il giorno dopo, torna a casa".
    "Senza di lui, oggi non sarei qui - ha detto emozionato Piacentini durante la consegna della targa - In ambulanza ho aperto gli occhi e ho capito subito che era successo qualcosa di grave. In ospedale mi hanno raccontato tutto e, appena uscito, sono andato al campo a ringraziarlo. Mi ha salvato la vita".
    "Fortunatamente ero lì e ho avuto la lucidità e la freddezza di reagire subito - ha raccontato Di Stefano - Durante un'esercitazione banale c'è stato uno scontro e Luca ha battuto la testa a terra. Per me è stata la prima volta in una situazione del genere, un gesto istintivo".
    "A Matteo Di Stefano per il gol più bello della sua carriera, realizzato con coraggio e prontezza d'animo nel giorno 14 aprile 2022. Con riconoscenza e gratitudine", recita la targa che la società Delfino Curi Pescara ha donato a Di Stefano, nel corso di una cerimonia a cui hanno preso parte i vertici del club, insieme ai protagonisti della storia a lieto fine. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie