Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abruzzo
  1. ANSA.it
  2. Abruzzo
  3. Elicottero 118 precipitato, commemorazioni in Abruzzo

Elicottero 118 precipitato, commemorazioni in Abruzzo

Cerimonie a Lucoli e Teramo, fiaccolata a Campo Felice

(ANSA) - PESCARA, 24 GEN - Sono trascorsi cinque anni senza dimenticarli neppure un giorno e oggi ci sono state varie cerimonie per ricordare le figure dei volontari del Soccorso Alpino e Speleologico, deceduti nella tragedia di Campo Felice, quando, nel 2017, precipitò l'elicottero del 118 dopo aver soccorso una persona che si era infortunata sulle piste da sci.
    Una cerimonia a Lucoli (L'Aquila) e una a Teramo, dove è stato inaugurato un parco dedicato alla memoria di Davide De Carolis, cui hanno partecipato il presidente e il vicepresidente nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, Maurizio Dellantonio e Mauro Guiducci, e il presidente abruzzese Daniele Perilli. E nel pomeriggio una fiaccolata a Campo Felice, il luogo dove cinque anni fa precipitò l'elicottero del 118.
    "A cinque anni da quel terribile giorno - spiega Dellantonio -, un pensiero dedicato a Valter, medico del 118 e del Soccorso Alpino, a Davide, tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino, a Gianmmarco, pilota, a Mario, tecnico aeronautico e volontario del Soccorso Apino, a Giuseppe, infermiere del 118, e ad Ettore, la persona soccorsa. Siamo sempre vicini alle loro famiglie e lavoriamo ogni giorno in tutte le montagne italiane, affinché simili tragedie non si ripetano".
    Si aggiunge a questo dolore, il primo anniversario della tragedia sul Velino, la valanga di Valle Maielama, che costò la vita a quattro giovani di Avezzano: Gianmarco Degni, Gian Mauro Frabotta, Tonino Durante e Valeria Mella. "Noi del Soccorso Alpino e Speleologico - continua Perilli - siamo e saremo sempre vicini alle famiglie dei soccorritori rimasti uccisi nello schianto dell'elicottero a Campo Felice e a quelli dei quattro ragazzi uccisi dalla valanga sul Velino". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie