/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fu vittima di Unabomber, 'vidi un uomo con camicia a fiori'

Fu vittima di Unabomber, 'vidi un uomo con camicia a fiori'

Francesca aveva 9 anni, raccontò il particolare ai Carabinieri

TREVISO, 16 ottobre 2022, 15:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Francesca Girardi, giovane donna che all'età di 9 anni fu vittima di uno degli ordigni di Unabomber, sul greto del Piave, torna a dirsi sicura che quel giorno vi fosse sulla 'scena' dell'attentato anche il dinamitardo rimasto senza nome. "Ce l'ho impresso nella memoria da vent'anni - dice al Corriere Veneto la donna, oggi 28enne - Era brizzolato, con i capelli corti, gli occhiali e una camicia colorata, floreale, tipo quelle hawaiane. Mia madre si era accorta che un estraneo girava da quelle parti. Lui era lì, ci guardava giocare e ha scelto proprio noi". Una testimonianza - l'attentato risale al 25 aprile 2003 - che oggi la giovane conserva ancora chiarissima, e che fu già affidata all'epoca alle indagini dei Carabinieri. "Sì, ho riferito subito di averlo visto sul luogo dell'esplosione, ma ero una bambina di 9 anni e mi era appena successa una cosa terribile, non mi sentivo molto sicura. Da grande però ho rielaborato l'accaduto e a ferirmi profondamente è stata proprio la consapevolezza che non si è trattato di un incidente o di una disgrazia, ma di un atto voluto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza