/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aeroporto Venezia, finiti lavori pista

Aeroporto Venezia, finiti lavori pista

Riqualificazione con investimento di 80 mln

VENEZIA, 01 luglio 2019, 16:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata riaperta al traffico la scorsa notte la pista principale dell'aeroporto di Venezia, chiusa tre mesi per lavori di riqualifica delle pavimentazioni, degli impianti elettrici e visivi e delle condotte per le acque meteoriche. Alle 5.45 di oggi è atterrato il primo volo sulla pista principale. L'intervento è stato realizzato senza alcuna interruzione della normale attività dello scalo, in collaborazione in particolare tra la concessionaria Save, Enav, Enac e compagnie aeree, che ha permesso che nessun volo programmato fosse annullato. L'importo economico dei lavori è stato di circa 80 milioni di euro, con un picco mensile di oltre 15 milioni, la presenza giornaliera di maestranze per circa 350 persone, con mezzi operativi di cantiere per oltre 400 unità al giorno. Sono stati posati oltre 300 chilometri di nuovi cavi e sono state utilizzate 144.450 tonnellate di asfalto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza