/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Più studenti scelgono liceo all'estero

Più studenti scelgono liceo all'estero

Dal 2014 partenze in crescita del 152%.Wep organizza Orientation

TORINO, 10 maggio 2019, 10:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono aumentati del 152%, dal 2014, gli studenti che in Quarta Superiore scelgono di frequentare una scuola straniera ospitati da una famiglia del posto. Wep, organizzazione internazionale con sede a Torino che promuove scambi culturali e linguistici nel mondo, organizza una tre giorni a Caorle (Venezia) per preparare i ragazzi ai prossimi mesi vissuti lontano da casa con l'High School.
    A Caorle sono arrivati circa 1.200 giovani provenienti da tutta Italia. "Lasciare casa e amici a 16 o 17 anni non è una scelta sempre facile. Per questo - spiega Lorenzo Agati, co-fondatore e direttore WEP Italia - ogni anno organizziamo l'Orientation, perché abbiamo visto quanto sia utile per i ragazzi entrare in contatto con la cultura straniera nella quale per la prima volta dovranno muoversi contando solo sulle proprie forze. L'obiettivo è trasmettere ai ragazzi informazioni, conoscenze e curiosità sul paese che li ospiterà e renderli consapevoli del tipo di esperienza che si preparano a vivere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza