/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Faresin ora punta anche su Australia

Faresin ora punta anche su Australia

Gruppo cassaforme presente in 79 paesi, 35 operazioni con Sace

VICENZA, 03 luglio 2017, 11:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' considerata una multinazionale "tascabile" in virtù della presenza in 79 Paesi del mondo, con una quota dell'85% di fatturato all'estero, di cui il 65% nell'extra Unione Europea. Ma ora la Faresin Building Spa di Breganze (Vicenza), primo produttore italiano di casseforme e attrezzature edili di alta qualità, e tra le prime cinque a livello mondiale, punta forte sull'Australia. «Quella dell'Australia è una sfida importante - racconta Chiara Faresin, executive director di Faresin Building, figlia di Guido, che fondò l'azienda nel 1973 - e il nostro obiettivo è quello di aumentare le quote di mercato. La nostra filiale di Sydney, diretta da Lucia Faresin e che ha cinque anni di vita, vanta notevoli margini di crescita e sviluppo». Nell'ultimo decennio Faresin Building ha effettuato con Sace (Gruppo Cdp) oltre 35 operazioni di assistenza al credito per i propri clienti e dal 2016 è anche cliente di Sace Fct. Nell'ultimo anno sono state perfezionate nove operazioni per un impegno di circa 2,5 milioni di euro, mentre Simest ha recentemente finalizzato un'operazione relativa ad una partecipazione proprio in Australia. «Nella filiale australiana - dice Chiara Faresin, che ha funzioni di responsabilità e gestione delle filiali estere del Gruppo e l'implementazione del piano industriale - il business riguarda la vendita e il noleggio di attrezzature per l'edilizia. Quella in Australia è una sfida importante, in un mercato ancora in espansione». La Faresin Building collabora con i maggiori player del settore delle costruzioni con attività dall'Europa al Nord Africa, dall'Africa Subsahariana all'America Latina fino all'Oceania e filiali strutturate in Romania, Russia, Bielorussia, Australia, Canada (Vancouver e Toronto), Usa e Nigeria. "La nostra è una sfida quotidiana che spazia in tutto il mondo - conclude Chiara Faresin - e che riguarda aree molto delicate, come quelle dell'Africa nera, del Sud-America e del Medio Oriente. In tutti i Paesi abbiamo creato delle filiali strutturate, che comprendono il parco attrezzature per la vendita e il noleggio, la logistica, lo studio progettuale e di assistenza operativa per dare risposte veloci e puntuali ai nostri clienti».
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza