/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Canti antitaliani in Vda, "Viminale monitora la situazione"

Canti antitaliani in Vda, "Viminale monitora la situazione"

Interrogazione a risposta immediata di FdI alla Camera

AOSTA, 24 maggio 2024, 16:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'episodio dell'intervento cantato "con parole di profondo disprezzo verso l'Italia" del cantautore valdostano Philippe Emile Milleret nel corso della recente commemorazione dell'ottantesimo anniversario della morte di Emile Chanoux a Valsavarenche "sollecita un richiamo ai valori costituzionali di unità nazionale e al rafforzamento del principio di leale collaborazione che deve ispirare i rapporti tra Stato e Regioni. Il Ministero dell'interno non mancherà di monitorare gli sviluppi della situazione per ogni eventuale iniziativa". Lo ha detto il sottosegretario agli Interni Nicola Molteni rispondendo al question time presentato dal capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione affari costituzionali della Camera, Alessandro Urzì.
    "Il presidente della Regione - ha aggiunto Urzì - doveva prendere le distanze, dopo invece si è complimentato con Milleret accusando invece Fratelli d'Italia (e Forza Italia) di estremismo. Quindi un secessionista offende l'Italia, FdI ne difende l'onore, e l'estremismo starebbe in chi difende la Costituzione, come noi? L'atteggiamento del presidente della Regione Valle d'Aosta va profondamente stigmatizzato come inadeguato al suo ruolo e per la mancanza di rispetto verso due componenti politiche che governano oggi il Paese". "E' inaccettabile - ha aggiunto il coordinatore regionale di Fratelli d'Italia, Alberto Zucchi - che un Presidente di regione definisca estremista FdI perché difende il valore ed il principio dell'unità nazionale". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza