/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Edoardo Bennato in concerto al Forte di Bard

Edoardo Bennato in concerto al Forte di Bard

Il primo agosto nell'ambito della rassegna Aosta classica

AOSTA, 18 maggio 2024, 18:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Bennato arriva a impreziosire la rassegna Aosta Classica al Forte di Bard 2024.
    Il suo album di debutto è 'Non farti cadere le braccia', pubblicato nel 1973. Nel 1977 con l'album 'Burattino senza fili' diventa il primo artista italiano a realizzare videoclip e il primo cantante italiano a riempire, nel 1980, 15 stadi consecutivi nel giro di un mese con l'aiuto organizzativo degli amici del cortile di Bagnoli, che tutt'ora lo seguono in questo Rock Summer Tour 2024. Tantissimi sono i suoi brani che fanno ormai parte del nostro immaginario collettivo come la canzone ufficiale dei Campionati Mondiali di Calcio del 1990 'Un'estate italiana' che rimase nelle hit parade per quattro mesi. Nel 2007 firma la colonna sonora del musical teatrale 'Peter Pan' nella versione italiana; un successo di pubblico e critica che è tornato in scena nella stagione teatrale 2023/2024. Oggi, con all'attivo 28 album, la sua vena creativa è ancora in piena attività. Nel 2020 è uscito il suo ultimo album 'Non c'è': otto brani inediti e 14 canzoni di repertorio che hanno reso Edoardo Bennato uno dei più grandi artisti della musica italiana.
    Un altro appuntamento aggiunto al calendario della rassegna è quello con Evolution Dance Theater, compagnia fondata in Italia dal coreografo americano Anthony Heinl, che da oltre dieci anni affascina il pubblico di tutto il mondo: la compagnia porterà sul palcoscenico della Piazza d'Armi del Forte di Bard venerdì 19 luglio, alle 22, lo show Blu Infinito. L'uso della tecnologia e il suo costante dialogo con la performance dei poliedrici artisti del gruppo (danzatori, ginnasti, illusionisti, contorsionisti, atleti) è uno degli elementi distintivi di evolution Dance Theater.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza