/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coronavirus: Cogne acciai speciali chiude fino al 22 marzo

Coronavirus: Cogne acciai speciali chiude fino al 22 marzo

Accordo sindacati-azienda, al via pulizia e sanificazione locali

AOSTA, 12 marzo 2020, 20:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Cogne acciai speciali di Aosta sospende l'attività produttiva "in modo graduale a partire da oggi e sino alle 14 di sabato prossimo 14 marzo mentre la fermata si concluderà il 22 marzo. E' il risultato di un accordo tra i sindacati e l'azienda, che hanno recepito le direttive nazionali sulla problematica Covid-19. "Durante il periodo di chiusura - spiegano i sindacati - verranno effettuate le operazioni di pulizia e sanificazione su pulpiti, cabine, cabine gru, spogliatoi, bagni, docce, mense, uffici e tutte le aree comuni.
    L'intervento riguarderà anche gli spazi utilizzati dalle ditte esterne. Le operazioni verranno seguite direttamente dalle Rsu/Rls". Durante il periodo della fermata sono previsti incontri con l'azienda per definire i dettagli della ripartenza fissata per il 23 marzo.
    "Organizzazioni sindacali e azienda, alla luce anche di quelli che saranno gli esiti dell'incontro di domani tra Governo e Sindacati, definiranno le modalità e gli strumenti con cui gestire le giornate di fermata. Si tratta sicuramente di un primo passo per individuare delle procedure finalizzate a garantire a tutti i lavoratori elevate condizioni di salute e sicurezza". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza