/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rassemblement, scricchiola accordo a 4

Rassemblement, scricchiola accordo a 4

Probabile intesa tra Uv e Uvp per nuova maggioranza in Regione

AOSTA, 08 settembre 2017, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Palazzo della Regione autonoma Valle d 'Aosta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Palazzo della Regione autonoma Valle d 'Aosta - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Palazzo della Regione autonoma Valle d 'Aosta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si allontana l'ipotesi di un accordo tra Uv, Uvp, Alpe e Mouv per formare una 'casa comune' degli autonomisti in Valle d'Aosta. Nelle ultime ore la decisione di Alpe di non appoggiare un'eventuale cambio di maggioranza in Regione (dove ha 3 assessori) ha scompaginato il progetto a 4.
    L'Uv, infatti, considera il 'controribaltone' come punto imprescindibile dell'accordo. Due posizioni inconciliabili a meno di sorprese dell'ultima ora. A questo punto si aprono nuovi scenari, considerando che l'Uvp difficilmente è disposta a tornare sui suoi passi (finirebbe in una posizione di debolezza all'interno della Giunta Marquis) mentre Mouv ritiene fondamentale fare prima gli Etats generaux per definire modalità e contenuti del cammino comune e poi decidere il futuro dell'amministrazione regionale. La soluzione che si prospetta è un accordo tra Uv e Uvp che in Consiglio Valle possono contare su 17 consiglieri (11+6). Aggiungendo quelli di Pd (2) e Epav (2), i numeri sono sufficienti per formare una nuova maggioranza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza