/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoccia, ultimo miglio di una partita che voglio vincere

Scoccia, ultimo miglio di una partita che voglio vincere

Candidata sindaca ha presentato le otto liste della coalizione

PERUGIA, 20 maggio 2024, 11:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono state presentate domenica in un auditorium Capitini di Perugia "stracolmo" le otto liste elettorali che compongono la coalizione a sostegno della candidata sindaca di centrodestra e civici Margherita Scoccia.
    All'evento hanno partecipato candidati di Fratelli d'Italia, Forza Italia ('Fare Perugia' con Romizi), Lega e Unione di Centro e le forze civiche Progetto Perugia, Perugia Civica, Futuro Giovani e Perugia Amica. Sono 225 in tutto.
    "Ci separano ormai venti giorni alla sfida elettorale, siamo all'ultimo miglio ed è una partita che io voglio vincere" ha detto Margherita Scoccia, secondo quanto riferisce il suo ufficio stampa. "Nelle nostre liste - ha aggiunto - ci sono uomini e donne di straordinario valore in grado di offrire un contributo prezioso alla città".
    "Non ho avuto il tempo di contare quante migliaia di persone ho incontrato in questi mesi di campagna elettorale - ha detto ancora Scoccia -, a quante di loro ho stretto la mano, a quante ho raccontato ciò che di buono abbiamo fatto e a quante continuo a garantire il mio impegno anche per il futuro. In questi mesi sto trascurando i miei figli ma è per il loro domani che lo faccio, prima di tutto".
    Scoccia ha sottolineato di avere amministrato in un periodo complicato. "Non avevamo ancora finito di colmare il buco di bilancio lasciato dai nostri predecessori - ha aggiunto - che è arrivata una pandemia mondiale. Il Covid è stato un momento drammatico per tutti noi, dal punto di vista amministrativo però lo abbiamo trasformato in un'opportunità intercettando finanziamenti per mezzo miliardo di euro, investimenti che atterreranno sulla città in progetti e lavori che il prossimo sindaco dovrà essere in grado di gestire per non rischiare il fallimento che con fatica noi siamo riusciti ad evitare. L'idea che ho per la città è di unire, non di dividere. La nostra sarà ancora un'amministrazione aperta al dialogo e con la quale continueranno a lavorare tutti, indipendentemente dalla tessera di partito che hanno in tasca, cosa impensabile fino a qualche anno fa. Personalmente sono spaventata dalle ideologie superate, dalle numerose contraddizioni che sento e che leggo sui giornali, dagli equilibrismi nei comunicati stampa, ma soprattutto dalla totale mancanza di idee per lo sviluppo della nostra città. E poi quel bizzarro concetto di riprendersela: da chi? da che cosa, precisamente? Mi piacerebbe saperlo. Perugia è di tutti, non di una parte, e questa elezione non è una conquista, un assedio né tanto meno una partita a Risiko. Io sarò il sindaco di tutti".
    "I nostri avversari politici ci hanno definito con tono ironico campioni del mondo di taglio del nastro - ha detto ancora Scoccia - fingendo di dimenticarsi che dietro ogni inaugurazione c'è un progetto ideato, finanziato e realizzato per restituire alla città scuole finalmente sicure, parchi, infrastrutture, dietro ogni taglio del nastro c'è lavoro, nostro e degli uffici, c'è passione, ci sono le imprese. Anche io voglio continuare ad essere campionessa del mondo di taglio di nastri. C'è ancora tanto da fare. Noi abbiamo il coraggio delle nostre azioni e idee molto chiare, il nostro programma elettorale contiene azioni che si possono realmente portare a termine. Compreso il Piano regolatore che, se avessi voluto, avrei potuto iniziare durante il mandato da assessore per prendere voti in campagna elettorale e invece non l'ho fatto per rispetto dei cittadini. Ho letto i programmi che hanno scritto o si sono fatti scrivere gli altri candidati sindaco, da amministratrice non sono sicura che si possa realizzare tutto ciò che contengono".
    Al termine dell'evento Margherita Scoccia si è idealmente impegnata firmando un patto con Perugia. "Credo molto in tutto ciò che dico e ci metto la firma per riportare Perugia al centro dell'Italia" ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza