/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna camminata Speranza centro Fratta Todina

Torna camminata Speranza centro Fratta Todina

Barberini, da operatori impegno di assoluto valore

PERUGIA, 11 settembre 2018, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vuole essere l'occasione per riflettere sui valori della vita e sull'importanza dell'effettiva attuazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone disabili delle quali, in un "clima familiare", si prendono cura le suore e gli operatori del Centro Speranza di Fratta Todina la 29/edizione della omonima camminata in programma il 16 settembre.
    L'iniziativa è stata presentata a Perugia. L'assessore regionale, Luca Barberini, ha sottolineato "l'impegno, quello del Centro Speranza, di assoluto valore che sperimenta sempre nuove azioni per favorire l'inclusione sociale e il benessere, non solo delle persone con disabilità, ma di tutta la comunità".
    La direttrice del Centro Speranza, madre Maria Grazia Biscotti, ha spiegato che "attualmente 70 bambini e ragazzi con disabilità di varia gravità, usufruiscono del servizio diurno di riabilitazione e molti sono gli accessi ambulatoriali convenzionati e i privati che si rivolgono ai servizi per l'età evolutiva e per la riabilitazione neurologica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza