/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caccia, pareri positivi della Terza commissione

Caccia, pareri positivi della Terza commissione

Tre i documenti proposti dalla Giunta regionale

PERUGIA, 24 maggio 2024, 12:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Terza commissione dell'Assemblea legislativa dell'Umbria ha espresso parere favorevole a tre documenti predisposti dalla Giunta regionale: "Proposta di calendario venatorio per la caccia di selezione ai cervidi e bovidi"; "Proposta di calendario venatorio per la caccia di selezione alla specie cinghiale"; "Proposta di calendario venatorio stagione 2024/2025".
    "Il parere della Commissione sugli atti - riferisce la Regione in una nota - è stato inviato alla Giunta corredato da alcune osservazioni e auspici, scaturiti dagli interventi fatti durante l'audizione con le associazioni venatorie, affinché venga: promosso a ogni livello istituzionale il raggiungimento dei 120 giorni di caccia continua alla specie cinghiale; attivato un coordinamento con Marche, Toscana e Lazio per una apertura univoca e congiunta della caccia al cinghiale mirata ad evitare la mobilità tra regioni tipica della specie e che ne vanifica la caccia; promosso un reale censimento dei danni arrecati all'agricoltura da piccione torraiolo, corvidi, cornacchie e storno. Introducendo le specie in deroga nel calendario venatorio e in preapertura; rafforzato il sistema di monitoraggio sulla fauna pregiata per prendere coscienza della reale consistenza della relativa popolazione sul territorio dell'Umbria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza