/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Flashmob del Cai ad per chiedere 'No moto sui sentieri'

Flashmob del Cai ad per chiedere 'No moto sui sentieri'

Rappresentanti tutta Italia hanno sventolato fazzoletti bianchi

ASSISI (PERUGIA), 26 maggio 2024, 10:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In centinaia hanno partecipato ad Assisi al flashmob "Rispetto! No moto sui sentieri", organizzato dal Club alpino italiano al termine della prima giornata di lavori dell'assemblea dei delegati.
    In piazza del Comune i rappresentanti delle sezioni Cai di tutta Italia, il presidente generale Antonio Montani, i componenti del comitato direttivo centrale e i consiglieri centrali hanno sventolato fazzoletti bianchi per ribadire la propria "netta contrarietà" alla norma regionale che da gennaio scorso consente di percorrere i sentieri umbri con i mezzi motorizzati.
    "Ad Assisi, dove si è riunita l'Assemblea dei delegati del Cai con rappresentanti provenienti da tutta Italia, abbiamo chiesto rispetto per il lavoro dei nostri volontari che si occupano della manutenzione dei sentieri e l'annullamento di questo sciagurato emendamento che ha consentito l'accesso indiscriminato ai mezzi a motore sui percorsi escursionistici in Umbria", afferma Montani in una nota."Crediamo - ha aggiunto - che non sia un provvedimento produttivo per il turismo di un territorio che si definisce giustamente il cuore verde d'Italia, e deve continuare a esserlo. I mezzi a motore devono stare sulle strade e non sui sentieri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza