/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prisco, Capaci diede Paese determinato a sconfiggere mafia

Prisco, Capaci diede Paese determinato a sconfiggere mafia

Il sottosegretario ricorda il 'sacrificio' degli 'eroi'

PERUGIA, 23 maggio 2024, 12:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A 32 anni dalla strage di Capaci che sconvolse l'Italia è importante ricordare quegli eroi che con il loro sacrificio ci consegnarono una Nazione determinata a sconfiggere la mafia assassina, la mafia che uccide donne e uomini, deprime, distrugge, impoverisce e che dobbiamo a contrastare con ogni mezzo": è quanto afferma il sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco. "In quel pomeriggio del 23 maggio 1992 l'Italia sotto shock ha incontrato da vicino la barbarie e da allora ha imparato che c'è bisogno di ribellarsi alla criminalità" aggiunge.
    "L'esempio di coraggio ed onestà di Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e degli agenti di scorta della Quarto Savona 15 Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo, restano da ispirazione per tutti noi, a presidio della legalità e come esempio da trasmettere alle nuove generazioni" conclude Prisco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza