/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tardani firmerà Manifesto della comunicazione non ostile

Tardani firmerà Manifesto della comunicazione non ostile

'E' la nostra condotta' rivendica la sindaca

ORVIETO (TERNI), 22 maggio 2024, 12:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Roberta Tardani, sindaca di Orvieto ricandidata, ha annunciato che sottoscriverà "senza alcun problema il Manifesto della comunicazione non ostile".
    "Perché è stata la nostra condotta in questi anni e lo è in questi giorni, pur nei toni concitati che da sempre e dovunque contraddistinguono l'agone politico e soprattutto le campagne elettorali" spiega.
    "Il confronto e la critica politica - sostiene Tardani in una nota - possono essere duri e aspri, la satira può essere molto pungente, ma il rispetto dell'avversario, in primis sul piano personale, non deve mai mancare. Abbiamo l'esperienza e le spalle robuste per conoscere e accettare le regole del gioco, anche quelle più rudi, ma comprendiamo e condividiamo l'amara sorpresa di chi si avvicina per la prima volta a questa 'partita' poiché la violenza verbale di questi mesi ha avuto ultimamente una provocatoria e ormai inaccettabile escalation".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza