/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fora, bene la Giunta su tariffe delle strutture socio-sanitarie

Fora, bene la Giunta su tariffe delle strutture socio-sanitarie

'Un grande passo in avanti per rilanciare il welfare'

PERUGIA, 22 maggio 2024, 14:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dopo un lungo percorso di partecipazione, la Giunta regionale martedì ha approvato il nuovo regolamento che definisce le tariffe per le strutture socio sanitarie della nostra regione. Un passo decisivo, atteso da anni dai gestori delle strutture, visto che le tariffe con cui venivano pagati dagli enti pubblici i servizi erano ferme da oltre dieci anni": è quanto afferma in una sua nota Andrea Fora, consigliere regionale di Patto civico per l'Umbria.
    "Mi sono fatto più volte portavoce delle istanze dei soggetti gestori e della cooperazione sociale in questi anni in Consiglio regionale - ricorda Fora - e ho lavorato affinché finalmente si arrivasse a riconoscere la qualità del lavoro e dei servizi di welfare rivolti alle persone più fragili e agli anziani. Dopo l'approvazione recente della legge regionale sulla qualità del lavoro e degli appalti, che interviene per evitare le pratiche del massimo ribasso nei servizi di welfare, un unicum a livello nazionale, l'atto di ieri rappresenta una svolta fondamentale per il welfare umbro".
    "L'attenzione alla fragilità e ai bisogni delle persone anziane, che ho più volte chiesto alla Giunta, oltre che al sostegno ad un settore, quello dell'economia sociale e della cooperazione che tanto ha sofferto in questi ultimi anni, ha trovato risposte - sottolinea il consigliere - attraverso un adeguamento tariffario che si profila essere uno dei più significativi condotti dalle Regioni italiane. Oggi è una bella giornata per il sociale e per il terzo settore. E per me il segno tangibile che il lavoro collaborativo, propositivo e a fianco del territorio paga".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza