/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mori chiede 'collocazione alternativa' per antenna

Mori chiede 'collocazione alternativa' per antenna

La consigliera comunale sull'installazione a S. Martino in Colle

PERUGIA, 19 maggio 2024, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ritengo opportuno trovare una collocazione alternativa, pur nello stesso territorio di San Martino in Colle, per l'antenna 5G che si intende installare, alta ben 34 metri, più di un palazzo di 11 piani. Un altro luogo, che può ancora essere individuato, e comunque in zona meno 'critica' rispetto a quella attualmente indicata da Inwit": questa la posizione di Emanuela Mori, consigliere del Comune di Perugia. "Quell'antenna - prosegue - non può essere messa all'interno di un centro abitato".
    "San Martino in Colle - sostiene Mori in una nota - è un borgo con 3.500 abitanti, situato su una storica collina che guarda da un lato Assisi, dall'altro Perugia. A marzo 2024 è stata presentata una richiesta al Comune di Perugia di autorizzazione per la costruzione di un'infrastruttura per telecomunicazioni in località S.Martino in Colle, strada Strada Pila - San Martino in Colle, delle società Inwit S.p.A., Tim S.p.A e Vodafone Italia S.p.A. In particolare, nelle zone di pregio paesaggistico, storico e turistico, l'installazione di antenne telefoniche altera profondamente l'aspetto estetico dell'area circostante, creando un impatto visivo molto negativo per i proprietari, i residenti, i turisti, nonché un grave problema di svalutazione del patrimonio immobiliare e diretto o indotto per le tante attività commerciali presenti. E tutto ciò - ha proseguito Mori - senza tener conto delle paure delle persone per i potenziali rischi per la salute associati alle onde elettromagnetiche emesse dalle antenne anche in virtù dei nuovi limiti accettati dalla Comunità europea. Queste antenne si ritrovano 'dentro' il Paese, vicino alle scuole, alle case e finiscono con il deturpare le prospettive paesaggistiche e in molti casi storiche che hanno reso l'Umbria così particolare anche nell'immaginario del turista che vede l'Umbria come il 'cuore verde di Italia'".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza