/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Schillaci in visita all'ospedale di Perugia

Schillaci in visita all'ospedale di Perugia

Il ministro anche al Residence Chianelli

PERUGIA, 17 maggio 2024, 21:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro della salute Orazio Schillaci ha visitato l'ospedale Santa Maria della Misericordia, a Perugia, in occasione della sua presenza in alcuni centri dell'Umbria. Ad accoglierlo il direttore generale dell'azienda ospedaliera, Giuseppe De Filippis. Presenti, fra gli altri, il sottosegretario all'interno Emanuele Prisco e la presidente della Regione Donatella Tesei, oltre che il senatore Franco Zaffini e il rettore dell'UniPg, Maurizio Oliviero. Prendendo la parola all'inizio della visita, Schillaci ha parlato anche della carenza di personale a livello nazioanle, evidenziando "il contributo" che può arrivare "dagli specializzandi con l'immissione nel sistema sanitario nazionale". Per il ministro inoltre "ricerca e innovazione" possono essere "un polo di attrattività per tanti giovani medici". La presidente Tesei ha sottolineato che "in Umbria e a Perugia, un hub importante che deve fare da traino, ci sono personalità altissime che mettono la loro professionalità a disposizione". De Filippis ha sottolineato, tra i vari aspetti, il "rilancio tecnologico" cui ha dato corso l'Azienda ospedaliera che "come attività è tornata a superare i livelli del 2019". Un percorso reso possibile anche grazie ad una "forte riorganizzazione interna".
    La visita in Umbria del ministro della Salute, Orazio Schillaci, si è conclusa al Residence "Daniele Chianelli" dove Schillaci è stato accolto dal presidente del Comitato per la vita "Daniele Chianelli", Franco Chianelli che dopo aver illustrato 34 anni di attività di volontariato dedicato ai malati, bambini, adolescenti e adulti, onco-ematologici, lo ha accompagnato a visitare la struttura che conta 50 alloggi complessivi in cui vengono ospitati, senza costi di affitto e insieme alle loro famiglie, i pazienti in cura nei reparti di Ematologia con Trapianto di midollo osseo ed Oncoematologia pediatrica.
    "Sono molto felice - ha commentato Franco Chianelli in una nota - di aver accolto il ministro della Salute e aver avuto la possibilità di mostrare quanto realizzato in 34 anni di attività di volontariato. Non solo nell'ambito dell'accoglienza ai malati ma anche nel supporto psico-sociale e nel finanziamento alla ricerca. È stata anche un'occasione per esprimere la gratitudine mia e dei malati per l'acquisto del nuovo acceleratore lineare, uno strumento di ultima generazione, fondamentale per la battaglia contro le terribili malattie onco-ematologiche".
    "Quello che ho visto al Residence - ha commentato il ministro - mi ha profondamente colpito. Perugia è un centro di eccellenza internazionale. Quale posto migliore per questo straordinario connubio: ricerca, cura e solidarietà".
    A conclusione della giornata il senatore Zaffini presidente della commissione Sanità ha fatto un annuncio "Faremo l'IRccs a Perugia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza