/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Amelia, Italia gialla e noi rossi brutto risveglio

Ad Amelia, Italia gialla e noi rossi brutto risveglio

"Passerà anche questa ma siamo al limite" dice la gente

AMELIA (TERNI), 08 febbraio 2021, 15:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"E' stato un brutto risveglio. Per fortuna c'è il sole perché una cosa del genere non ce l'aspettavamo. Mentre tutta l'Italia è in zona gialla, noi ci ritroviamo in rosso. Passerà anche questa, ma siamo al limite". le parole di una cittadina di Amelia sintetizzano il clima vissuto nel comune umbro, uno dei sei della provincia di Terni da oggi in zona rossa.
    Stamani il centro, sia dentro che fuori le mura ciclopiche, si presentava comunque abbastanza trafficato, sia di auto che di pedoni. Accanto a molte saracinesche abbassate, per le categorie commerciali obbligate alla chiusura, diversi i negozi che hanno potuto continuare l'attività anche solo in parte. In città si è svolto anche il mercato settimanale, ma in forma notevolmente ridotta, solo con la presenza di banchi di alimentari e fioristi.
    "La situazione non è bella, la gente non viene e quando viene si vende metà della merce - ha spiegato uno dei pochi banconisti presenti -. Oggi poi è ancora peggio".
    Per la titolare di un'attività commerciale "è un disastro, sembra essere tornati indietro e fa male doppiamente vedere altrove le vie dello shopping piene".
    Opinione condivisa anche da altri colleghi del settore, secondo i quali la chiusura per due settimane renderà "vani tutti gli incassi del Natale". "E' un gioco al massacro, qui è tutto morto e tutto fermo" il commento di due anziani che non hanno comunque rinunciato a due chiacchiere, a distanza, in piazza. "Ma queste sono le disposizioni - hanno aggiunto - e ce le teniamo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza