/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Progetto 'aula virtuale' a Scuola Umbra pa

Progetto 'aula virtuale' a Scuola Umbra pa

Magarini, è grande riconoscimento al lavoro svolto

PERUGIA, 12 novembre 2020, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'approvazione da parte della Giunta regionale del progetto 'aula virtuale' è un riconoscimento al grande lavoro compiuto in questi ultimi cinque mesi dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica. Quando a giugno scorso proposi al personale della Scuola il progetto di innovazione culturale e tecnologica, che comprende anche la realizzazione di un'aula virtuale, ho riscontrato subito un forte interesse. Interesse, poi, condiviso con la presidente Tesei e l'assessore Fioroni. Grazie al sostegno della Regione, la Scuola si pone così all'avanguardia non solo in Umbria ma in Italia nel settore della formazione per la pubblica amministrazione al fine di migliorare la qualità dei servizi resi ai cittadini, modernizzare, semplificare e velocizzare l'azione amministrativa. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in tale progetto, trasformandolo in realtà": così Marco Magarini Montenero, amministratore unico di Villa Umbra per l'approvazione da parte dell'Esecutivo del progetto "Aula virtuale". Attraverso la tecnica Chroma Key intende facilitare l'apprendimento e l'interazione docente-discenti durante i percorsi didattici online, sviluppare la condivisione di contenuti multimediali, creare un ambiente formativo interattivo e "tridimensionale", offrire alle Istituzioni uno spazio di presentazione versatile e personalizzabile utile a comunicare progetti o interventi di rilevante interesse pubblico.
    "Presto a Villa Umbra - aggiunge Magarini - sarà allestita un'aula virtuale, uno spazio fisico debitamente allestito per trasmettere o registrare la lezione con la tecnica Chroma Key, privilegiando la tonalità Green Screen Video. Sarà possibile combinare in tempo reale persone e oggetti fisici con una scenografia generata in computer grafica, rendendo dinamico l'ambiente didattico".
    Il progetto "Aula virtuale" si inserisce all'interno di un documento programmatico ideato e presentato nel mese di luglio da Magarini alla Giunta Tesei.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza