/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiavet, agenzie di viaggio in ginocchio

Fiavet, agenzie di viaggio in ginocchio

Organizzazione consegna a Regione analisi e proposte

PERUGIA, 23 aprile 2020, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le agenzie di viaggi e i tour operator dell'Umbria, quasi 200 tra agenzie e filiali, sono state messe in ginocchio dal blocco improvviso della mobilità e del turismo. Se nemmeno d'estate dovessimo riuscire ripartire, con il perdurare dell'emergenza sanitaria e in assenza di aiuti concreti, molte agenzie saranno costrette a chiudere definitivamente": è il grido d'allarme del presidente di Fiavet Umbria Confcommercio Federico Tagliolini. L'organizzazione ha consegnato alla Regione un documento di analisi e proposte.
    Queste hanno l'obiettivo di garantire la sopravvivenza delle imprese e, nella fase 2, far ripartire il turismo umbro e le agenzie di viaggio.
    "Alle nostre imprese servono risposte concrete e urgenti" sottolinea Taglioni. "Il settore - aggiunge - necessita di risposte urgenti sia a livello nazionale che a livello locale, dove le attività per il rilancio del turismo annunciate dalla Regione avranno un ruolo strategico, a patto che su questa partita si proceda anche alla creazione di un tavolo tecnico".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza