/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardine in piazza nel centro di Perugia

Sardine in piazza nel centro di Perugia

Oltre migliaio manifestanti per "dire no alla politica odio"

PERUGIA, 23 novembre 2019, 19:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il popolo delle "sardine" è sceso in piazza a Perugia. Sono state oltre un migliaio le persone, di ogni età, che hanno affollato piazza della Repubblica e parte di corso Vannucci, nel centro storico del capoluogo umbro. Molti con cartelli e sardine disegnate sui cartoni e ritagliate.
    La manifestazione si è svolta praticamente in contemporanea con la festa organizzata dalla Lega (in un'altra zona della città) per festeggiare la vittoria alle elezioni regionali.
    Presente Matteo Salvini.
    Le sardine sono arrivate da ogni parte dell'Umbria per dire "no a questa politica dell'odio", come hanno ripetuto in piazza.
    Alla domanda se si tratti di un movimento spontaneo o politico, tanti hanno risposto che è un'iniziativa "che nasce dalla base ma vuole essere anche un messaggio politico". "Qui c'è la sinistra che non è stata rappresentata in questi anni dal Partito democratico", hanno sottolineato Anna e Luisa, entrambe trentenni.
   

Hanno cantato "Bella ciao" e letto alcuni articoli della Costituzione le 'sardine' scese in piazza oggi pomeriggio nel centro di Perugia. I manifestanti hanno tenuto a ribadire "la non appartenenza politica" pur definendosi "un popolo della sinistra italiana". Le 'sardine' hanno anche sottolineato il loro "no" alla "politica dell'odio e al populismo".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza