/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondi per lotta ai chironomidi al Trasimeno

Fondi per lotta ai chironomidi al Trasimeno

Cecchini e Barberini, più attenta e tempestiva programmazione

PERUGIA, 27 febbraio 2019, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ammontano a 80mila euro le risorse che la Regione Umbria stanzia complessivamente quest'anno per la lotta ai chironomidi nell'area del lago Trasimeno. "Per il piano di interventi 2019 abbiamo destinato a favore della Provincia di Perugia 40mila euro provenienti dal riparto dell'ecotassa cui si aggiungono altri 40mila euro di fondi regionali della sanità pubblica", sottolineano gli assessori regionali all'Ambiente, Fernanda Cecchini, e alla Salute, coesione sociale e welfare, Luca Barberini. "Avere già a disposizione queste risorse finanziarie, in misura maggiore rispetto al passato, consentirà - spiegano, in una nota della Regione - una più attenta e tempestiva programmazione degli interventi, che potranno essere iniziati quanto prima nel periodo primaverile e garantire ai turisti che sempre più numerosi prediligono il comprensorio del Trasimeno la perfetta godibilità del soggiorno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza