/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Spaccagli braccio', stesso carica Ast

'Spaccagli braccio', stesso carica Ast

Dirigente polizia in piazza Indipendenza per lavoratori Terni

ROMA, 26 agosto 2017, 10:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il funzionario di polizia che dice "se tirano qualcosa spaccategli un braccio" incitando gli agenti che inseguono i migranti a Termini é lo stesso che nell'ottobre 2014, proprio a piazza Indipendenza, fece caricare gli operai della ThyssenKrupp. E' quanto emerge da una comparazione tra i video girati ieri dopo lo sgombero dei rifugiati e quello della trasmissione di RaiTre 'Gazebo' di tre anni fa.
    Il funzionario il 29 ottobre 2014, di fronte ai lavoratori della fabbrica di Terni che intendevano raggiungere la zona dei ministeri imboccando via Solferino, presidiata dalla polizia, ordinò "caricate! Caricate!". Quattro manifestanti rimasero feriti, contusi 4 poliziotti. L'allora segretario della Fiom Maurizio Landini ebbe un acceso scambio di battute con il funzionario. La Questura giustificò la carica di contenimento perché i manifestanti intendevano occupare la stazione Termini.
    Stavolta ha aperto un'indagine e il capo della Polizia ha chiesto una dettagliata relazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza