/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Forse malaria fermò Attila, non il Papa

Forse malaria fermò Attila, non il Papa

Ipotesi da ricerche archeologi Usa in cimitero bambini Ternano

LUGNANO IN TEVERINA (Terni), 31 luglio 2017, 15:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

31 LUG - Fu la malaria a sconfiggere Attila nel 452, quando aveva iniziato la sua discesa in Italia e si dice che fu fermato vicino Verona da Leone I (poi divenuto San Leone Magno) che gli aveva mostrato la Croce, o il Papa lo avvisò di carestia e epidemia che dilagavano a sud del Po? Gli scavi della Villa romana di Poggio Gramignano, nel comune di Lugnano in Teverina, (Terni) potrebbero confermare questa suggestiva ipotesi di un'epidemia che avrebbe spaventato gli Unni.
    La stagione di scavi, portati avanti da archeologi di tre università americane, Yale, Stanford e l'Università dell'Arizona, ha rivelato quest'anno alcune tubature e soprattutto altre due tombe di due bambini piccolissimi, che si aggiungono alle altre 49 scoperte a fine anni '90 nelle stanze-magazzino di questa villa-fattoria molto attiva dal I al secolo a.C. al primo d.C., ma divenuta poi, dopo vari crolli, magari a seguito del grande terremoto del 365, un cimitero infantile che comprende anche alcuni feti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza