/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rifiuti, in Umbria undici centri riuso

Rifiuti, in Umbria undici centri riuso

Finanziati primi otto progetti con circa 600 mila euro

PERUGIA, 06 maggio 2017, 10:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'Umbria avrà nel giro di due anni undici centri di riuso dove si potranno conferire mobili, elettrodomestici ed altri beni che possono essere riutilizzati prima di entrare nel circuito della gestione dei rifiuti: un altro tassello importante del programma di azioni della Regione per favorire la riduzione della produzione di rifiuti": lo dice l'assessore regionale all'Ambiente, Fernanda Cecchini. "Sono state undici - spiega - le domande di partecipazione pervenute dalle amministrazioni comunali per il bando regionale per la concessione di contributi, fino a un massimo di 75 mila euro ciascuno, per allestire centri di riuso. Tutte ritenute ammissibili. Con la dotazione finanziaria iniziale, quasi 600 mila euro, sono stati finanziati i primi otto progetti in graduatoria, di Corciano, Panicale, Gubbio, Marsciano, Perugia, Gualdo Tadino, Assisi e Foligno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza