/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dolomiti Supersummer al via, già aperti quindici impianti

Dolomiti Supersummer al via, già aperti quindici impianti

Proposte per escursionisti a piedi o in mountainbike

BOLZANO, 24 maggio 2024, 12:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Chiusa la stagione invernale con risultati di grande soddisfazione per gli operatori del settore, per il consorzio Dolomiti Superski è già tempo di "Dolomiti Supersummer", con le prime aperture di impianti e strutture dedicati alla stagione calda nel patrimonio mondiale Unesco Dolomiti.
    Il servizio impianti è iniziato il 9 maggio scorso ed al momento sono quindici le strutture in funzione in diverse località. In crescendo, l'offerta arriverà a un totale di 140 impianti di risalita dislocati su tutto il territorio dolomitico, nei mesi di luglio, agosto fino a metà settembre. In forma ridotta, la superestate continuerà con singoli impianti fino al 10 novembre.
    "Le persone hanno bisogno di tempo per sé, per ricaricare le batterie del corpo e dello spirito, liberandosi per qualche tempo dello stress della quotidianità - sottolinea Andy Varallo, presidente di Dolomiti Superski - La montagna in generale e le Dolomiti nello specifico, hanno tutti i requisiti per poter garantire a tutti momenti indimenticabili, immersi in uno dei paesaggi più belli al mondo. E noi, come Dolomiti Supersummer, diamo il nostro meglio per essere di supporto a questo periodo più bello dell'anno".
    Dolomiti Supersummer mette a disposizione una vasta scelta di lift pass, adatti alle diverse esigenze di chi vuole andare alla scoperta delle Dolomiti.
    L'offerta estiva di Dolomiti Supersummer si rivolge a due tipologie di frequentatori della montagna: chi preferisce spostarsi a piedi e chi, invece, ama la mountainbike. Per i primi c'è la Dolomiti Hike Galaxy che riunisce nell'icona dei due piedi su sfondo verde tutto ciò che riguarda escursioni, vie ferrate, arrampicata, trekking e semplici passeggiate, utilizzando gli impianti di risalita - che si stanno affermando sempre più quali mezzi di trasporto sostenibili poiché privi di emissioni dirette di CO2 - per superare i dislivelli maggiori.
    La Dolomiti Bike Galaxy invece, quella con l'icona rappresentante un segmento di catena da bici su sfondo rosso, è la sintesi dell'offerta per i mountainbiker. Comprende tra l'altro i bike park, i trails, le scuole mtb, i noleggi, i punti di lavaggio e riparazione bici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza