/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La più grande cupola in vetro per navi da crociera è altoatesina

La più grande cupola in vetro per navi da crociera è altoatesina

E' stata sviluppata da Frener Reifer per "Icon of the Seas"

BOLZANO, 25 luglio 2023, 12:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La "Icon of the Seas", una gigantesca nave da crociera di lusso attualmente in costruzione in Finlandia nel cantiere navale Meyer Turku, ha già completato i primi viaggi di collaudo. Un highlight della nave è l'Aquadome, un tetto in vetro, che si estende a prua della nave. Con una superficie di oltre 3.000 mq e un peso di 360 tonnellate l'Aquadome è la più grande cupola in vetro mai costruita per una nave. Nello sviluppo della cupola ha avuto un ruolo significato anche l'impresa altoatesina Frener & Reifer.
    Come una delle imprese leader al mondo nella costruzione di facciate, FFrener & Reifer ha ottenuto nel 2019 dal cantiere navale finlandese Meyer Turku l'incarico di occuparsi dello sviluppo tecnico della struttura speciale per la cupola in vetro della "Icon of the Seas". "L'esperienza dell'impresa nel campo delle strutture speciali in acciaio e vetro è stata decisiva per trovare una soluzione efficace e che soddisfacesse il cantiere navale. Oltre allo sviluppo della soluzione, il progetto comprendeva anche l'ideazione, la produzione e l'assemblaggio di un modello in scala 1:1 allestito nei pressi della sede centrale dell'azienda a Bressanone per garantire la perfezione del design", si legge in una nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza