/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Alto Adige ogni anno 450 bambini nascono prematuri

In Alto Adige ogni anno 450 bambini nascono prematuri

Un albero viene piantato in occasione della Giornata mondiale

BOLZANO, 16 novembre 2022, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Come simbolo di vita e di forza, quest'anno verrà piantato un albero in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità che si celebra il 17 novembre. Con questa azione l'Associazione vuole ricordare che un bambino su dieci è un bambino prematuro.
    "Quest'anno vogliamo piantare un albero in nome di tutti i nostri bambini prematuri, che sono piccoli guerrieri e superano le più grandi sfide sanitarie fin dall'inizio della loro vita.
    Da sempre l'albero è simbolo di vita e di forza e per noi simboleggia anche i nostri piccoli guerrieri", ha dichiarato Silvia Violi, presidente dell'Associazione. In Alto Adige, circa 450 bambini nascono prematuri, cioè prima della 37/a settimana di gravidanza. Il tasso delle nascite premature in Alto Adige è dell'8%, in linea con la media europea. La maggior parte dei bambini prematuri altoatesini viene assistita nel reparto di terapia intensiva neonatale dell'ospedale di Bolzano. "Nel 2022 abbiamo assistito finora 250 neonati e prematuri in condizioni critiche", ha dichiarato il dottor Alex Staffler, primario del Reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell'Ospedale di Bolzano.
    "Grazie alla continua gestione della qualità e all'eccellente lavoro di squadra all'interno del reparto, il risultato già buono ha potuto essere ulteriormente migliorato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza