/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: tre decessi in Trentino Alto Adige

Covid: tre decessi in Trentino Alto Adige

Record di contagi in Provincia di Trento

BOLZANO, 01 gennaio 2022, 18:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il nuovo anno si apre con tre nuove vittime del Covid in Trentino Alto Adige. Due decessi riguardano la Provincia di Bolzano e uno quella di Trento, dove è morta una 55enne non vaccinata, ricoverata in ospedale e affetta da patologie pregresse.
    Dal bollettino giornaliero dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento emerge un nuovo record dei contagi di 1.394 su un totale di oltre 16mila tamponi effettuati. Nel dettaglio, si tratta di 205 casi positivi al molecolare (su 2.345 test effettuati) e 1.189 all'antigenico (su 13.895 test effettuati). I pazienti ricoverati sono 124, di cui 20 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 15 nuovi ricoveri e 14 dimissioni.
    In Alto Adige i nuovi casi sono invece 712 (157 su 1.618 tamponi pcr e 555 su 10.550 test antigenici). I ricoverati sono 72 nei normali reparti, 18 in rianimazione e 58 nelle cliniche private. I guariti sono 518.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza