/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: un decesso in Trentino e 78 nuovi nuovi positivi

Covid

Covid: un decesso in Trentino e 78 nuovi nuovi positivi

Scendono ancora i pazienti ricoverati che passano da 89 a 81

TRENTO, 01 maggio 2021, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un decesso per Covid in Trentino e 78 nuovi contagi. Scendono ancora i pazienti ricoverati che passano da 89 a 81 (12 le dimissioni ieri a fronte di 5 nuovi ingressi) anche se rimane stabile il numero relativo ai ricoveri in rianimazione (20 come ieri). Nel bollettino di oggi l'Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta 27 nuovi casi positivi al molecolare (su 1.242 test) e 51 all'antigenico (su 1.764 test rapidi). I molecolari hanno anche confermato 11 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
    Non c'è nessun contagio fra ultra ottantenni, probabilmente - sottolineano le autorità sanitarie - ciò in conseguenza delle vaccinazioni, mentre ce ne sono 4 nella fascia 70-79 e 9 fra chi appartiene al decennio precedente. Dall'altra parte i giovanissimi: fra i nuovi contagi oggi ci sono 2 piccolissimi (meno di 2 anni), 2 bambini fra i 3 ed i 5 anni, 1 nella fascia 6-10 anni, 2 tra 11-13 anni e 5 tra 14-19 anni. 85 le classi in quarantena.
    Sul fronte vaccinazioni, questa mattina le somministrazioni sono arrivate a 179.533 (di cui 42.370 seconde dosi). A cittadini ultra ottantenni sono state somministrate finora 55.778 dosi, nella fascia 70-79 anni 42.200 dosi e tra i 60-69 anni 32.351 dosi. Infine i guariti: con i 17 di oggi il totale da inizio pandemia si porta a 41.578.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza