/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dpcm: Trentino Alto Adige in zona "gialla"

Dpcm: Trentino Alto Adige in zona "gialla"

Provvedimenti da venerdì 6 novembre fino al 3 dicembre

TRENTO, 04 novembre 2020, 20:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Trentino Alto Adige, secondo quanto annunciato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, rientra nell'area "gialla", cioè con con criticità moderata, stabilita dal nuovo Dpcm. Da venerdì 6 novembre fino al 3 dicembre, quindi, coprifuoco dalle 22 alle 5 di mattina: oltre le 22 ci vorrà l'autocertificazione per uscire di casa per "comprovate esigenze", cioè lavoro, salute e emergenze. Bar e ristoranti saranno aperti fino alle 18, ma sarà possibile per gli esercenti utilizzare la consegna a domicilio e, fino alle 22, si potrà ordinare cibo d'asporto senza però poterlo consumare in prossimità del locale o all'aperto. I centri commerciali saranno chiusi nei giorni festivi e prefestivi. A scuola è previsto il 100% di didattica a distanza alle superiori e mascherine obbligatorie in classe alle elementari e alle medie, che proseguiranno in presenza.
    Il trasporto pubblico sarà ridotto al 50% della capienza.
    Chiusi i musei e le biblioteche. Gli spostamenti dei cittadini, che sono vietati da e verso le zone rosse e arancioni, sono consentiti all'interno dei territori che ricadono nella zona gialla. Si potranno varcare i confini regionali, purché le regioni accanto siano nella stessa situazione di rischio moderato. Oltre al Trentino, rientrano nella zona "gialla" rientrano Veneto, Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia.-Romagna, Lazio e Liguria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza