/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coronavirus: un altro morto in Trentino, 1.067 i contagiati

Coronavirus: un altro morto in Trentino, 1.067 i contagiati

Ci sono 34 persone ricoverate in terapia intensiva

TRENTO, 20 marzo 2020, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un altro decesso per Covid 19 in Trentino, si tratta di uomo di 85 ani residente a Pieve di Bono.
    Crescono inoltre i contagi: 210 quelli di oggi, 1.067 totali. Di questi, 639 sono stati sottoposti a tampone e 428 non tamponati, ma considerati contagiati per contatto. Sono 2.656 i tampini complessivi effettuati in Trentino, dove ci sono 793 persone a domicilio, compresi gli anziani in Rsa, 198 persone ricoverate nei reparti di malattie infettive, 15 delle quali in ventilazione. Ci sono poi 34 persone in terapia intensiva, 18 a Rovereto e 16 a Trento. Sono invece 29 le persone guarite. Lo ha comunicato l'assessore alla Salute della Provincia autonoma di Trento, Stefania Segnana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza