/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In TAA si valutano chiusura impianti

In TAA si valutano chiusura impianti

Domani previsto incontro di Fugatti e Kompatscher con Anef

TRENTO, 08 marzo 2020, 19:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Trentino e Alto Adige stanno pensando alla chiusura degli impianti di risalita. Lo ha annunciato il governatore del Trentino, Maurizio Fugatti, anticipando un incontro che si svolgerà domani con i rappresentanti di Anef, l'associazione degli imprenditori funiviari, ed il presidente altoatesino Arno Kompatscher.
    Fugatti ha spiegato che "in quella sede vediamo di trovare un accordo comune tra impianti del Trentino e dell'Alto Adige per fare una chiusura generale con la stessa data. Quindi nella giornata di domani si capirà se c'è questa volontà generale di arrivare ad una chiusura uguale per tutti i territori". Fugatti , che oggi ha ricevuto un appello alla chiusura degli impianti da parte del presidente della Comunità della valle di Sole e dagli amministratori della zona, ha precisato che il dpcm del governo "non prevede sul territorio obblighi di chiusura". Il governatore ha aggiunto di aver "fatto una ricognizione sulle principali piste da sci del Trentino tra le 11 e le 13 di oggi e la situazione era sostanzialmente regolare. La gran parte degli impianti avevano previsto gli spazi di entrata per creare file da una persona e quindi ci sentiamo di dire, anche perché tanti turisti sono partiti durante la notte e perché c'è stata maggiore disciplina e organizzazione, che oggi la situazione era indubbiamente diversa rispetto a ieri". 


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza