/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondi Ue: Spinelli, più risorse al Trentino

Fondi Ue: Spinelli, più risorse al Trentino

'Si va verso un superamento della ripartizione precedente'

TRENTO, 25 luglio 2019, 18:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Su delega del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, l'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, ha partecipato oggi a Roma alla Conferenza delle Regioni con il ministro per il Sud, Barbara Lezzi.
    "Abbiamo colto alcuni segnali importanti, a partire proprio da una crescita dei fondi a disposizione dell'Italia, pari a due miliardi. Ma crescerebbe anche la percentuale spettante alle regioni del Nord Italia. Si va insomma verso un superamento della ripartizione precedente, che destinava circa un 80% delle risorse al Sud e 20% al Nord L'aumento - ha detto Spinelli - è determinato dalla considerazione che, a livello europeo, le regioni del Nord Italia stiamo conoscendo un rallentamento della crescita". "L'altra novità emersa nel corso dell'incontro - ha aggiunto Spinelli - è la possibilità di aderire alla nuova iniziativa europea della Commissione, che mette a disposizione delle Regioni fondi da destinare a progetti e iniziative di innovazione sociale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza