/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fugatti, necessaria cattura lupi in val di Fassa

Fugatti, necessaria cattura lupi in val di Fassa

Oggi riunione del Comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza

TRENTO, 07 maggio 2019, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La presenza di un branco di lupi in val di Fassa, molto confidente verso l'uomo, può rappresentare un problema per la sicurezza delle persone. E' la prima volta che il Commissario del governo e il rappresentante di Ispra accostano alla presenza del lupo in Trentino la questione dell'incolumità delle persone, siano esse residenti o turisti".
    Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, sul tavolo di lavoro convocato oggi pomeriggio presso la sede del Commissariato del governo di Trento. "Attendo ora - ha aggiunto Fugatti - che il prefetto Sandro Lombardi invii il verbale della seduta, con una comunicazione ufficiale, così da procedere con la richiesta, che recapiteremo al ministero dell'Ambiente, di operare in deroga alle attuali normative e procedere alla cattura degli esemplari che più volte in passato sono entrati nel centri abitati della val di Fassa, fin nei giardini delle abitazioni private o nei parchi giochi, frequentati in quel momento da adulti e bambini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza