/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cooperative: Trento Latte, nel 2018 prodotti 52 mln di litri

Cooperative: Trento Latte, nel 2018 prodotti 52 mln di litri

Fatturato di 46,5 milioni, ai soci prezzo medio di 55 centesimi

TRENTO, 16 aprile 2019, 18:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assemblea dei soci della cooperativa Latte Trento ha approvato il bilancio 2018 che registra una produzione di circa 52 milioni di litri di latte (+3%), un fatturato di 46,5 milioni di euro, più altri 9 realizzato attraverso la società controllata Trevilatte in conto lavorazione. Liquidato ai soci il latte ad un prezzo medio di 55 centesimi al litro, ai primi posti a livello nazionale.
    Il presidente Carlo Graziadei ha detto che "le divisioni sono solo un ricordo, la cooperativa è solida e unita. Siamo disponibili ad accogliere il 5% di nuovi soci. Ottime sono prospettive per il futuro". Il direttore Sergio Paoli ha aggiunto che "la situazione finanziaria è sotto controllo, con il nuovo caseificio possiamo concentrarci su qualità della produzione, benessere degli animali attenzione all'ambiente e nuovi prodotti. Finalmente dopo anni di assenza torneremo a distribuire direttamente il latte, yogurt e burro nei punti vendita delle Famiglie Coop".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza