/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bessone lascia guida Lega Alto Adige

Bessone lascia guida Lega Alto Adige

Dopo incarico da assessore in Giunta provinciale Bolzano

BOLZANO, 11 marzo 2019, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Massimo Bessone si è dimesso dal suo incarico di commissario della Lega Alto Adige - Südtirol "per poter dedicare tutto il mio tempo ed il mio impegno all'incarico di assessore provinciale nell'interesse delle cittadine e dei cittadini dell'Alto Adige, di questa terra che amo", si legge in una nota. Al suo posto è stato nominato Maurizio Bosatra.
    Bessone ringrazia Matteo Salvini "per avermi dato la sua fiducia e questa grande opportunità che ha fatto sì che il partito, in cui credo e milito da dieci anni, sia diventato il primo partito italiano in Alto Adige ed un movimento di forte interesse e riferimento anche per il mondo tedesco e ladino; tanto da ottenere, per la prima volta nella storia politica dell'Alto Adige, quattro seggi in consiglio provinciale e la possibilità di governare in maggioranza per poter fare qualcosa di concreto per la nostra provincia". Bessone proseguirà il suo impegno come referente della Lega nelle Valli Isarco, Pusteria, Gardena e Badia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza