/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tommasini, proteggere l'Alto Adige dai populismi

Tommasini, proteggere l'Alto Adige dai populismi

"Nostra lista esempio per centrosinistra in Italia"

BOLZANO, 01 ottobre 2018, 12:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dobbiamo proteggere l'Alto Adige dai populismi, perché a fare le spese di paure e ansie sono proprio i cittadini". Lo ha detto l'assessore uscente Christian Tommasini presentando il programma del Pd alle provinciali del 21 ottobre. "Il plurilinguismo ha creato benessere in Alto Adige. Dobbiamo perciò continuare a puntare sulla scuola plurilingue, la sanità pubblica e le case accessibili", ha proseguito. Per il segretario Alessandro Huber "la lista con le civiche e i socialisti può essere d'esempio per il futuro Pd nazionale". L'assessore comunale Sandro Repetto ha sottolineato "il messaggio di unità partito ieri dalla manifestazione di Roma". Andrea Casolare a sua volta ha messo in guardia "da un salto nel buio come già avvenuto con il governo nazionale". Alla conferenza stampa hanno anche partecipato Renate Prader e per lo Psi Alessandro Bertinazzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza