/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brexit: Camusso, il mio pessimismo è quasi cosmico

Brexit: Camusso, il mio pessimismo è quasi cosmico

TRENTO, 24 giugno 2016, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck

"Visto le notizie del mattino, il mio pessimismo è quasi cosmico: la frattura, avvenuta stanotte con il voto per l'uscita della Gran Bretagna dall'Europa, corre velocemente anche nelle teste delle persone e porta disastri perché è la soluzione apparentemente più facile per risolvere i problemi, e quando le Borse smetteranno di precipitare, molti pensano che si tornerà al tran tran quotidiano, ma non sarà così". È quanto ha affermato oggi a Trento la leader della Cgil Susanna Camusso intervallando, con argomenti in correlazione alla Brexit, il suo intervento al convegno 'Il socialismo europeo e la Grande guerra'.
    "Se l'Europa - ha aggiunto poi a margine del convegno - non è in grado di cambiare immediatamente le sue politiche e non si pone il tema delle risposte sociali e del lavoro, di cui c'è bisogno, continuerà il processo di disgregazione e di allontanamento dall'Europa, che metterà in difficoltà i Paesi più deboli: è come se la Brexit fosse un ultimo avviso".
    "Se si continua nella logica delle austerità, della creazione di disuguaglianze e a dare per scontato, come fa la Commissione europea, che ci può essere un 10% di disoccupazione stabile - ha concluso Camusso - credo che sia in atto un serio processo di divorzio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza