/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata Adsi, in Toscana aprono oltre 100 dimore storiche

Giornata Adsi, in Toscana aprono oltre 100 dimore storiche

Castelli, rocche, ville e giardini visitabili gratuitamente

FIRENZE, 25 maggio 2024, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono oltre cento le dimore storiche aperte in tutta la Toscana domenica 26 maggio per la XIV Giornata nazionale Adsi, l'Associazione che le riunisce.
    Castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno visitabili gratuitamente tra Arezzo, Firenze, Livorno, Lucca, Massa Carrara, nelle Terre di Pisa, a Pistoia e a Siena.
    La Giornata nazionale Adsi, si ricorda, "è l'occasione per riscoprire le bellezze nascoste del nostro Paese. Facendo visita a quei complessi monumentali che insieme costituiscono il più grande museo diffuso d'Italia, non solo sarà possibile godere di un patrimonio artistico e culturale troppo spesso ignorato, ma anche cogliere l'immenso valore sociale ed economico che la rete di dimore storiche rappresenta. Esse costituiscono un perno fondamentale per le economie dei borghi in cui si trovano. Il 54% di tali immobili è situato in piccoli comuni con una popolazione inferiore a 20.000 abitanti e, nel 28% dei casi, addirittura sotto i 5.000 residenti".
    Per l'elenco delle dimore visitabili in Toscana: https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/eventi-dimore/ 414406/xiv-giornata-nazionale-domenica-26-maggio-2024-qui-lelenc o/?lan=it#navTabContent.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza