/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aggredito a colpi di machete a Prato, due arresti

Aggredito a colpi di machete a Prato, due arresti

Il 18 aprile fu ferito gravemente un trentenne

PRATO, 17 maggio 2024, 14:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'aggressione a colpi di machete lo scorso 18 aprile a Prato ridusse in fin di vita un 30enne. Per quel grave episodio ora i carabinieri hanno arrestato due dei presunti autori, destinatari di una misura cautelare disposta dal gip della città toscana per tentato omicidio in concorso.
    La vittima è un uomo originario del Marocco: intorno all'una di notte lungo via Carradori un gruppo di almeno cinque persone, descritte come nordafricane, rintracciarono l'uomo nei pressi di un , aggredendolo all'uscita e ferendolo col machete. Il trentenne, ferito gravemente, fu portato a Careggi e poi sottoposto ad un delicato intervento chirurgico che gli avrebbe salvato la vita. Le indagini proseguono alla ricerca degli altri componenti del gruppo ed alla verifica di connessioni con alcuni eventi meno cruenti avvenuti in città che potrebbero essere connessi alla vicenda.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza