/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Approda a Firenze scultura monumentale Mr.Arbitrium

Approda a Firenze scultura monumentale Mr.Arbitrium

Opera Giannelli 'sorregge o sospinge' basilica S.Lorenzo

FIRENZE, 01 settembre 2022, 20:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mr. Arbitrium, la scultura monumentale di Emanuele Giannelli, approda a Firenze: fino al 31 ottobre è installata sul lato sinistro all'esterno della Basilica di San Lorenzo. Il chiostro del complesso architettonico Laurenziano ospita invece il gruppo scultoreo I Sospesi. Con Mr. Arbitrium a San Lorenzo si apre il dibattito sull'arbitrio, messaggio intrinseco dell'opera: sorreggere o spingere la religione, le tradizioni e il passato.
    La scultura arriva a Firenze dopo un viaggio che l'ha vista a fianco di importanti monumenti o complessi monumentali, quali l'Arco della Pace a Milano, la chiesa di San Michele a Lucca, il Fortino dei Lorena a Forte dei Marmi. Mentre il suo debutto è stato al Palazzo Mediceo di Seravezza, città natale di Emanuele Giannelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza